L’associazione

 

MicroArt

Nella materia, nascosta alla nostra percezione si cela armonia, complessità e bellezza.

L’associazione MicroArt nasce dal desiderio di svelare l’incanto, il fascino strutturale e cromatico che la luce rivela all’occhio umano guardando la realtà attraverso il microscopio.

Siamo un piccolo gruppo di amici, ognuno di noi arriva da strade diverse, con competenze diverse ma  condivide la passione per quanto si cela nella microscopica realtà.

Scoprire ciò che è bello, raccontare ciò che è bello e
misteriosamente nascosto nel piccolo è la nostra passione.

Cosa facciamo

innovazione

Grazie all’utilizzo del microscopio a luce polarizzata possiamo mostrare la bellezza che si cela nelle rocce, una bellezza che va oltre la percezione dei 5 sensi.

magia

La luce quando tocca le facce dei minerali presenti nelle sezioni sottil le illumina e le accende di colore, mostrando incredibili texture.

MOSTRE ED EVENTI

Creiamo mostre fotografiche che raccontano il territorio attraverso micro-fotografie. Organizziamo conferenze  dedicate alla storia delle rocce. 

CAMPAGNE SOLIDALI

Con la campagna Puliamo i sentieri diamo vita alla nostra prima raccolta fondi, una raccolta che nasce dal nostro grande amore per le montagna.

#Clean up the Trail
Raccolta fondi solidale

 

Con le donazioni raccolte, l’Associazione si prefissa di di aiutare concretamente a finanziare CAI e SAT per ripristinare i più di 1.000 km di sentieri montani compromessi dal maltempo.

clean up the trail

La nostra Mission

MicroArt si rivolge alle persone sensibili alle cose belle, agli amanti della natura e dell’aria aperta. Grazie all’utilizzo di strumentazione tecnologica avanzata raccontiamo la natura e il paesaggio da un punto di vista inedito, quello microscopico, che non può essere colto attraverso i cinque sensi, per soddisfare la sete di bellezza e appartenenza. Raccontiamo e diffondiamo la bellezza dei territori per promuoverne il rispetto e la valorizzazione. La nostra associazione è creativa, curiosa, guidata dalla passione per la bellezza e dal desiderio di conoscere cose nuove, andare in profondità, condividere. L’attenzione per i volontari che ci operano, così come per tutti gli stakeholders, le comunità, l’ambiente, è di primaria importanza.

Lettera delle strade e dei sentieri

Le strade, quante strade percorriamo, quante ne abbiamo prese e abbandonate.
Le strade sono il mezzo che ci permette di lasciare un posto ed arrivare in un altro, e spesso lungo la via scopriamo e vediamo paesaggi accoglienti, trascurati, affollati, desolati, le possibilità sono infinite.
Vi sono strade larghe e dritte, strade lunghe o brevi, e fra tutte vi sono i sentieri.

I sentieri sono gli antenati delle strade hanno sempre condotto con speranza i loro camminatori.

Il sentiero ti chiede di essere percorso a piedi o al massimo in groppa ad un mulo come sempre è stato.

Si mostra passo dopo passo e ti dona nella lentezza del tuo obbligato incedere un travolgente e delicato aroma e le sonorità dalle piccole vite che lo abitano. Se chiudo gli occhi posso sentire l’odore del sole che mi bacia nel sentiero, un misto di calore e profumi di vegetazione che si asciuga. E se sono in sentiero e la pioggia mi fa visita, l’acqua che cade in un attimo sa di piante e di polvere che si posa, tera e foglie bagnate. Quando sono in sentiero.

Laura Jaurena

Presidente Microart