Arenaria quarzosa

Una roccia di solo quarzo e dolomia

01

La roccia di arenaria in questa immagine è essenzialmente sabbia vista al microscopio, una sabbia fatta solo di quarzo.

02

In realtà, a differenza della sabbia, questa è una roccia cementata, in cui  i granelli di sabbia sono tenuti assieme da un cemento naturale.

03

Il cemento naturale si è depositato tra i granelli stessi, a mano a mano che la sabbia veniva coperta da altri sedimenti.

04

I granelli di quarzo sono molto evidenti, limpidi e colorati mentre il cemento è fatto di cristalli di pochi centesimi di millimetro di dolomite e appare come un velo di polvere grigia tra i granelli.

05

Questa sabbia è stata deposta in un ambiente caldo e arido da un fiume che evaporava così in fretta da non arrivare al mare.

06

I geologi chiamano questi ambienti “dryland river systems”, che potrebbe essere tradotto come “fiumi delle terre secche”.

SCHEDA TECNICA
Nome:Quarzarenite
Classificazione:Roccia sedimentaria clastica
Minerali presenti:Quarzo, Dolomite, altri
Fossili:Nessuno
Località:Rifugio Dibona (46°32’5.09″N 12° 4’21.20″E)
Formazione:Formazione di Travenanzes
Età:Carnico superiore (circa 230 milioni di anni)
Ambiente deposizionale:Dryland river system