Arenaria delle Dolomiti
Roccia vulcanica

01
Le rocce vulcaniche contengono una grande varietà di minerali, che appaiono di svariati colori e tessiture al microscopio.

02
Nel periodo Triassico (252-201 milioni di anni fa) nelle Dolomiti i vulcani non mancavano.
03
Questa roccia è stata una sabbia in cui i granuli erano frammenti di roccia vulcanica.

04
Quest’ Arenaria ha età ladinica (240 milioni di anni) e si è formata in un mare profondo, dove si accumulavano i prodotti dell’erosione dei vulcani delle Dolomiti.


05
Sabbie non troppo diverse da questa, di colore nero, si trovano oggi sulle spiagge delle isole vulcaniche come le Canarie.

06
Queste sabbie si trovano anche in Sicilia, dove le pendici dell’Etna scendono al mare.
SCHEDA TECNICA
Nome: | Arenite arcoso-litica |
Classificazione: | Roccia sedimentaria clastica |
Minerali presenti: | Feldspato, pirosseno, olivina, mica, altri |
Fossili: | Nessuno |
Località: | Monte Cernera (46°47’60.83″N 12°05’80.61″E) |
Formazione: | Formazione del Monte Fernazza |
Età: | Ladinico superiore (circa 238 milioni di anni) |
Ambiente deposizionale: | Mare profondo |


